Il rovescio del doppio non e' mai uno: il "teorema" di Tabucchi e la mise en abyme a rovescio nel "Notturno indiano"

L'articolo e' orientato ad analizzare i procedimenti tramite i quali il viaggio gnoseologico del protagonista del romanzo "Notturno indiano" contemporaneamente assume dimensioni teosofico-metafisiche e mette in azione una serie di considerazioni gnoseologico-ontologiche. Confidat...

Full description

Permalink: http://skupnikatalog.nsk.hr/Record/ffzg.KOHA-OAI-FFZG:315624/Similar
Matična publikacija: Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana
Zagreb : FF Press ; Talijanski institut za kulturu, 2008
Glavni autor: Peruško, Tatjana (-)
Vrsta građe: Članak
Jezik: ita

APA stil citiranja

Peruško, T. (2008). Il rovescio del doppio non e' mai uno: il "teorema" di Tabucchi e la mise en abyme a rovescio nel "Notturno indiano": Il rovescio del doppio non e' mai uno: il "teorema" di Tabucchi e la mise en abyme a rovescio nel "Notturno indiano". Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana.

Chicago stil citiranja

Peruško, Tatjana. "Il rovescio del doppio non e' mai uno: il "teorema" di Tabucchi e la mise en abyme a rovescio nel "Notturno indiano": Il rovescio del doppio non e' mai uno: il "teorema" di Tabucchi e la mise en abyme a rovescio nel "Notturno indiano"." 2008.

MLA stil citiranja

Peruško, Tatjana. "Il rovescio del doppio non e' mai uno: il "teorema" di Tabucchi e la mise en abyme a rovescio nel "Notturno indiano": Il rovescio del doppio non e' mai uno: il "teorema" di Tabucchi e la mise en abyme a rovescio nel "Notturno indiano"." 2008.