Pola/Pula: città felice o città dolente?
Dall'epoca classica alla contempoaneità Pola è stata tema e motivo per gli scrittori e poeti. In particolare, viene tematizzato il contributo degli auori in lingua italiana dopo l'esodo successivo alla seconda guerra mondiale.
Permalink: | http://skupnikatalog.nsk.hr/Record/ffzg.KOHA-OAI-FFZG:312760/Details |
---|---|
Matična publikacija: |
Città adriatiche tra memoria e transizione 17 |
Glavni autor: | Roić, Sanja (-) |
Vrsta građe: | Članak |
Jezik: | ita |
LEADER | 01094naa a2200229uu 4500 | ||
---|---|---|---|
008 | 131111s2011 xx ita|d | ||
020 | |a 97888-63441-55-0 | ||
035 | |a (CROSBI)528112 | ||
040 | |a HR-ZaFF |b hrv |c HR-ZaFF |e ppiak | ||
100 | 1 | |9 937 |a Roić, Sanja | |
245 | 1 | 0 | |a Pola/Pula: città felice o città dolente? / |c Roić, Sanja. |
246 | 3 | |i Naslov na engleskom: |a Pola/Pula: happy or sad city? | |
300 | |a 43-60 |f str. | ||
520 | |a Dall'epoca classica alla contempoaneità Pola è stata tema e motivo per gli scrittori e poeti. In particolare, viene tematizzato il contributo degli auori in lingua italiana dopo l'esodo successivo alla seconda guerra mondiale. | ||
536 | |a Projekt MZOS |f 130-1301070-1055 | ||
546 | |a ITA | ||
690 | |a 6.03 | ||
693 | |a città istriana, letteratura |l hrv |2 crosbi | ||
693 | |a the istrian city, literature |l eng |2 crosbi | ||
773 | 0 | |t Città adriatiche tra memoria e transizione |d Lanciano : Rocco Carabba, 2011 |h 17 |n Lazarevic Di Giacomo, Persida ; Leto, Maria Rita |z 978-88-63441-55-0 |g str. 43-60 | |
942 | |c POG |t 1.16.1 |u 2 |z Znanstveni | ||
999 | |c 312760 |d 312758 |