Traduzione, illustrazione, spettro : l’Inferno nei disegni di Ivan Meštrović

Pur annoverandosi tra le non poche traduzioni croate della Divina Commedia che difficilmente reggono al paragone con quella di Mihovil Kombol (1883-1955), sulla cui misura si valuta tutt’oggi la qualità di tutte le trasposizioni versificatorie in lingua croata, la traduzione in prosa del capolavoro...

Full description

Permalink: http://skupnikatalog.nsk.hr/Record/ffzg.KOHA-OAI-FFZG:317498/Details
Matična publikacija: Leggere Dante oggi. Interpretare, commentare, tradurre alle soglie del settecentesimo anniversario. Atti del Convegno Internazionale 24-26 Giugno 2010, Accademia d’Ungheria in Roma
Rim : Aracne Editrice, 2011
Glavni autor: Čale, Morana (-)
Vrsta građe: Članak
Jezik: ita
LEADER 02365naa a2200217uu 4500
008 131111s2011 xx 1 ita|d
035 |a (CROSBI)547714 
040 |a HR-ZaFF  |b hrv  |c HR-ZaFF  |e ppiak 
100 1 |9 885  |a Čale, Morana 
245 1 0 |a Traduzione, illustrazione, spettro : l’Inferno nei disegni di Ivan Meštrović /  |c Morana Čale. 
246 3 |i Naslov na engleskom:  |a Translation, Illustration, Specter : The Inferno in the Drawings by Ivan Meštrović 
300 |a 359-382  |f str. 
520 |a Pur annoverandosi tra le non poche traduzioni croate della Divina Commedia che difficilmente reggono al paragone con quella di Mihovil Kombol (1883-1955), sulla cui misura si valuta tutt’oggi la qualità di tutte le trasposizioni versificatorie in lingua croata, la traduzione in prosa del capolavoro ad opera di Isidor Kršnjavi (1847-1927), pittore, scrittore, storico dell’arte, archeologo e politico, vanta il merito di aver ispirato alcuni dei massimi artisti croati, quali Mirko Rački (1879-1982) e Ivan Meštrović (1883-1962), ad affrontare vari temi danteschi. L’intervento, dedicato ai disegni con cui Meštrović illustrò la traduzione dell’Inferno fatta da Kršnjavi, traccia il percorso delle metamorfosi subite dal testo dantesco nella successione di tramandi intermediali approdati alla narrazione figurativa dell’artista croato, per rilevare come quest’ultima, attraverso il procedimento di supplementazione, sia impegnata, oltre che a illustrare l’originale, anche a fornire un metadiscorso sulla mediazione transsemiotica e sull’appropriazione culturale in genere. 
536 |a Projekt MZOS  |f 130-1301070-1064 
546 |a ITA 
690 |a 6.03 
693 |a Dante, Inferno, Meštrović, traduzione, illustrazione, supplemento  |l hrv  |2 crosbi 
693 |a Dante, Inverno, Meštrović, translation, illustration, supplement  |l eng  |2 crosbi 
773 0 |a Leggere Dante oggi. Interpretare, commentare, tradurre alle soglie del settecentesimo anniversario (24-26.06.2010. ; Rim, Italija)  |t Leggere Dante oggi. Interpretare, commentare, tradurre alle soglie del settecentesimo anniversario. Atti del Convegno Internazionale 24-26 Giugno 2010, Accademia d’Ungheria in Roma  |d Rim : Aracne Editrice, 2011  |n Éva Vígh  |z 978-88-548-3963-5  |g str. 359-382 
942 |c RZB  |u 2  |v Recenzija  |z Znanstveni - Pozvano - CijeliRad  |t 1.06 
999 |c 317498  |d 317496