|
|
|
|
LEADER |
02535naa a2200217uu 4500 |
005 |
20150108160925.0 |
008 |
131111s2008 xx 1 ita|d |
035 |
|
|
|a (CROSBI)390514
|
040 |
|
|
|a HR-ZaFF
|b hrv
|c HR-ZaFF
|e ppiak
|
100 |
1 |
|
|9 885
|a Čale, Morana
|
245 |
1 |
3 |
|a La restituzione della verita in azioni parlate nel 'Cosi e (se vi pare)' /
|c Morana Čale.
|
246 |
3 |
|
|i Naslov na engleskom:
|a The Restitution of Truth in Speech Acts in Pirandello's 'Cosi e (se vi pare)'
|
520 |
|
|
|a Il contributo propone una lettura della commedia pirandelliana quale drammatizzazione di una precoce teoria del linguaggio in ambito letterario, abbozzata precedentemente nel saggio L'azione parlata. Secondo il saggio, il dramma non deve essere un'invenzione dialogata intesa a dimostrare una verità ; , poiché « ; partire da un'idea astratta o suggerita da un fatto o da una considerazione più ; o meno filosofica [...] è ; la morte stessa dell'arte» ; ; e tuttavia, il giudizio quasi unanime della critica recente attribuisce al Così ; è ; (se vi pare) le caratteristiche di un dibattito filosofico sull'incomunicabilità ; e/o sull'inesistenza della verità ; . Data la natura ibrida della « ; parabola» ; drammatica, strutturata sul modello del paradosso di Epimenide, l'intervento proposto mette il testo in relazione con la filosofia del linguaggio di J. L. Austin, sostenendo che le soluzioni pirandelliane si accostano alla critica della concezione austiniana degli atti linguistici da parte di Jacques Derrida. In seguito, si espone per sommi capi un'argomentazione volta a corroborare la tesi principale dell'intervento sulla parabola pirandelliana come metarappresentazione. Il testo del Così ; è ; (se vi pare) inverte la priorità ; del contenuto referenziale rispetto alla sua « ; espressione» ; o « ; rappresentazione» ; , protendendo virtualmente tale inversione oltre i limiti del dramma: sono le « ; azioni parlate» ; , o atti linguistici, a produrre performativamente l'effetto di referente, escludento qualsiasi possibilità ; di constatività ; (cioè ; , di enunciati conformi agli stati del mondo esteriori al linguaggio).
|
536 |
|
|
|a Projekt MZOS
|f 130-1301070-1064
|
546 |
|
|
|a ITA
|
690 |
|
|
|a 6.03
|
693 |
|
|
|a azione parlata, atto linguistico, Pirandello, performativita
|l hrv
|2 crosbi
|
693 |
|
|
|a speech act, Pirandello, performativity
|l eng
|2 crosbi
|
773 |
0 |
|
|t L'attualita di Pirandello. Convegno Internazionale (23-25.10.2008. ; Bratislava, Slovačka)
|
942 |
|
|
|c RZB
|u 2
|t 3.16
|
999 |
|
|
|c 315903
|d 315901
|