|
|
|
|
LEADER |
01691na a2200265 4500 |
003 |
HR-ZaFF |
005 |
20230126120357.0 |
008 |
130520s1999 it |||||||||| ||ita|d |
999 |
|
|
|c 289007
|d 289005
|
020 |
|
|
|a 9788884020482
|
020 |
|
|
|a 8884020484
|
040 |
|
|
|a HR-ZaFF
|b hrv
|c HR-ZaFF
|e ppiak
|
080 |
|
|
|a 821.124.09
|
245 |
0 |
3 |
|a Lo spazio letterario di Roma antica.
|n Volume III,
|p La ricezione del testo /
|c direttori: Guglielmo Cavallo, Paolo Fedeli, Andrea Giardina.
|
246 |
3 |
1 |
|a La ricezione del testo
|
250 |
|
|
|a [1. ristampa della 2. ed.].
|
260 |
|
|
|a Roma :
|b Salerno editrice,
|c 1999.
|
300 |
|
|
|a 687 str., [32] lista s tablama ;
|c 25 cm
|
504 |
|
|
|a Kazala
|
505 |
|
|
|a I. La cultura davanti a se stessa. L'autobiografia intellettuale / L. Canfora -- I destinatari contemporanei / M. Citroni -- I critici / M. Geymonat -- II. Le riconversioni del testo. Dalla rappresentazione alla lattura / C. Questa, R. Raffaelli -- Le metamorfosi del racconto / S. Boesch Gajano -- I centoni / G. Polara -- III. I modi di tradizione. Le mediazioni / M. Geymonat -- I meccanismi della tradizione testuale / O. Pecere -- I percorsi medievali del testo: "accessus", commentari, florilegi / M. Spallone -- Il nuovo fascino degli autori antichi tra i secoli XII e XIV / G. C. Alessio, C. Villa -- Problemi e percorsi della ricezione umanistica / V. Fera -- IV. I recuperi. La riscoperta dell'araico / L. Gamberale -- Le citazioni dei grammatici / M. de Nonno -- La memoria selettiva / R. Lizzi
|
653 |
|
|
|a rimska književnost
|
700 |
1 |
|
|a Cavallo, Guglielmo
|4 edt
|
700 |
1 |
|
|a Fedeli, Paolo
|4 edt
|
700 |
1 |
|
|a Giardina, Andrea
|4 edt
|
942 |
|
|
|c KNJ
|h ED05.1 SPA
|i r-sv3
|6 ED051_SPA_RSV3
|